Menu di navigazione+

Agriturismo Borgo Spante

Translator

 

Translator

 

Translator

 

Translator

 

 

Il nostro desiderio è di farvi assaporare la vita semplice e autentica di un piccolo e prezioso borgo immerso nella campagna umbra, tra le dolci colline di Orvieto e le foreste incontaminate del Monte Peglia

e riscoprire il legame con la natura e le sue creature animali e l’infinita varietà della vegetazione.

 15272117_10155612792287178_192509353782043113_o

Siamo convinti che ogni essere vivente vada ascoltato e rispettato e che il rapporto tra uomini da una parte, e animali e Natura dall’altra, rappresenti una componente essenziale della vita e della conoscenza di noi stessi e dei territori che vogliamo scoprire.

Partire dal centro di una tartufaia naturale per passeggiare (se volete assieme ai vostri Quattrozampe) alla ricerca di erbe selvatiche e funghi golosi, imparare a conoscere e rispettare gli animali del bosco e della fattoria, stupire il palato con le tradizioni culinarie uniche della cucina umbra e della cucina di famiglia: queste sono solo alcune delle esperienze da vivere nel villaggio rurale dell’ Agriturismo Borgo Spante…

20161017_120449

20160507_145216

Curiosità, semplicità e rispetto: sono queste le parole chiave della nostra accoglienza “senza fronzoli” guidata dalla voglia di conoscere l’Anima delle persone, degli animali, delle cose e condividerle per comprenderle nel profondo.

Vi invitiamo in un territorio ancora autentico da esplorare, assaggiare e percorrere con attenzione e curiosità durante il tempo di una vacanza che non finirà certo con il vostro rientro in città.

E per finire un bel bagno divertente e giocoso con i cani, tutti insieme!

OPERAZIONE FINANZIATA CON IL PSR PER L’UMBRIA 2014/2020
MISURA 4 - SOTTOMISURA 4.1 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO 4.1.1

Il progetto imprenditoriale realizzato ha come obiettivo principale quello di incrementare la redditività dell’impresa al fine di garantire la prosecuzione dell’attività agricola. Tale obiettivo è raggiunto attraverso l’incremento ed il miglioramento dell’efficienza dell’attività zootecnica; nello specifico si è incrementata la già ben avviata attività di allevamento attraverso la realizzazione di una nuova stalla che servirà da ricovero per gli animali.

Grazie alla presenza di un locale idoneo completo di paddock esterno, di una concimaia per la raccolta e smaltimento reflui e la disponibilità costante di acqua (grazie alla cisterna per l’accumulo di acqua piovana), sarà possibile migliorare la gestione della mandria nella sua globalità, facilitando i periodici controlli veterinari o l’assistenza in determinati momenti quali ad esempio i parti e la gestione dei capi con problemi di salute. I benefici economici derivanti dalla realizzazione dell'investimento realizzato saranno subito evidenti infatti, l'incremento di redditività fra la situazione ante e post-investimento rappresenta un buon miglioramento economico dell'impresa dettato dall’incremento del numero dei vitelli venduti. L’obiettivo perseguibile, riguarda principalmente il miglioramento ed il consolidamento economico dell’impresa, come conseguenza diretta del miglioramento dell’efficienza aziendale.
SPATOLA CLAUDIA
https://ec.europa.eu/info/food-farming-fisheries/key-policies/common-agricultural-policy/rural-development_it