Da Spante a Todi
Vi consigliamo:
Avvistare i bastioni medievali della città fortificata e risalire la rocca dalla valle del Tevere fino alle porte di Todi e poi fino a su, attraverso le sue strade lastricate fino a Piazza del Popolo interessante per uno spaccato in particolare dell’epoca dei Liberi Comuni con i suoi 3 borghi creati dalle corporazioni artigianali, testimonianza che risalgono al 1200.
Sono ancora tanti i mercati che animano la città, nella sua piazza centrale, ed è proprio nei giorni di mercato che si respira l’atmosfera viva e operosa del centro medievale, tra le bancarelle degli antiquari, dei ceramisti, dei fabbri e degli intrecciatori.
Sulla piazza si affacciano tutte le storiche anime della città: il Duomo romanico, il Palazzo dei Priori in stile gotico, il Palazzo del Capitano, sede del Museo Civico di Todi e il Palazzo del Popolo, storica sede del Comune.
Sui confini della città medievale si erge anche una perla dell’architettura rinascimentale: Il Tempio di Santa Maria della Consolazione, attribuita a Bramante, una chiesa molto particolare con la pianta centrale, a forma di croce greca e con quattro absidi.