Sono sempre stata un’ amica delle creature con il sangue rosso, caldo e freddo che sia! Preferisco i mammiferi “caudati”, ma sia gli striscianti che il popolo con le ali al posto delle braccia, mi sono ugualmente affini, li sento fratelli: possiamo muoverci tutti sul corpo di Madre Terra, condividere esperienze e imparare linguaggi… Ho invece deferenza e devozione per tutte le creature del...
Quando nel 2003 ho cominciato la mia avventura nell’allevamento ero spinta da un esigenza amministrativa: ufficializzare la “vocazione agricola” di Spante, (come se ce ne fosse stato bisogno! Vivevo sola in una grande casa, su un cucuzzolo difficilmente raggiungibile, e non avevo certo le risorse per farne un Relais Château…) comunque, per soddisfare i requisiti di legge, avrei dovuto tirare fuori la maggior parte...
Quando il bisnonno Conte Eugenio Faina sposò la Baronessa Isabella Danzetta nel 1870, cambiarono molte cose nell’ organizzazione della vita della famiglia, finora concentrata tra le proprietà di Spante, San Venanzo e quelle di Orvieto. Al contrario di suo padre Claudio, piuttosto conservatore e tradizionalista, la cui moglie Giuseppina Anselmi aveva dovuto, o piuttosto era stata costretta, a partorire a Spante perché era la...
Sirio è un cane specialissimo, disceso, letteralmente, dalla stella di cui porta il nome, dolce ma ben determinato realizzare qualunque piano sia messo in testa. Infatti, in un’estate di tanti anni fa, col piglio di chi sa cosa vuole, Sirio si è messo a osservare la realtà circostante e a perseguire un suo personale progetto. Nel maggio del 2002 la mamma di Fire, Snow...
Le montagne che si vedono dallo “skyline della piscina” di Borgo Spante sono proprio l’Amiata e il Cetona, per noi, Porte della Toscana! A meta strada fra Borgo Spante e le Cascatelle di Saturnia andando verso ovest, ci sono tre gioielli del paesaggio, disposti a triangolo, che meritano una giornata di visita: sono Sovana, Sorano e… Pitigliano di cui oggi condivido queste inusuali e...